Soggetto, verbo e complemento. Queste sono le tre parole fondamentali per incominciare a strutturare un discorso sensato e comprensibile per chi legge o ascolta.
Regole che vanno rispettate quando ci si applica nella scrittura online la quale, per la sua natura volatile ed effimera, non può e non deve essere imperfetta o incongruente.
L’ordine, la sequenza del soggetto (chi compie l’azione) del verbo (l’azione da compiere) e del complemento (per semplificare, le conseguenze dell’azione) aiuta non poco nell’orientarsi (anche inconsciamente, non è detto che siamo tutti studiosi delle Belle Lettere) lungo i campi e i sentieri intricati della grammatica, della morfologia, della sintassi e del lessico.
Le principali regole da seguire nella scrittura online sono più o meno le stesse adottate nei temi scolastici e richiedono un inizio, uno svolgimento e una fine. Semplice, rigoroso ma con le sufficienti eccezioni per non rendere il lavoro con la parola scritta noiosa e arida.
Scrivere articoli online: ABC
Una volta appurato che nel linguaggio e nella comunicazione ci sono delle regole fisse e indiscutibili da rispettare, ecco che giunge il momento di entrare nel vivo di questa conversazione mettendo per iscritto l’ABC della scrittura online.
Prima di tutto è bene fare una ricerca informativa e per questo post è stato molto utile leggere Imparare a scrivere sul web che dal generale:
- originalità,
- empatia con l’utente e
- passione per la scrittura
tocca nel dettaglio le regole del web writing:
- semplicità nel linguaggio,
- brevità,
- leggibilità,
- abbreviazioni e correttezza ortografica,
- disposizione dei paragrafi, grassetti, link interni ed esterni,
- disposizione degli argomenti con l’ausilio della piramide rovesciata,
- uso delle liste,
- conoscenza delle regole base della SEO (perché anche i motori di ricerca vuole la sua parte) e
- correttezza etica nel menzionare sempre e comunque le fonti.
Chiaro? Per approfondire, leggi anche Scrittura online e SEO, e Copywriting e scrittura efficace per il web: alcune utili regole.
Add Comment